Francesco Agus
21 febbraio 2020
L'opinione di Francesco Agus
Air Italy, bravo il ministro, no alle promesse di Solinas
Apprezziamo l’azione portata avanti dal Ministero riguardo al sostegno al reddito dei lavoratori e alle prospettive concrete per il futuro. Altrettanto non possiamo dire riguardo alle promesse del presidente Solinas. A quanto sappiamo, e a quanto confermava la stessa Giunta sino a ieri, non esiste alcuno studio riguardo la possibilità concreta di ingresso della Regione nell'azionariato di Airitaly tramite la Sfirs. Eventualità che tra l’altro ha incassato il secco no dell’eventuale socio.
Riguardo al valzer di dichiarazioni in merito alla presunta lettera inviata dal ceo di Qatar airways Akbar Al Baker alla Regione Sardegna, spero che un tempestivo comunicato da parte del presidente della Giunta chiarisca questa vicenda in ogni suo dettaglio. In caso contrario, come è sempre accaduto su questa tematica, chiederemo formalmente tutte le spiegazioni necessarie.
In una vicenda simile, connessa con diritti e speranze di centinaia di lavoratori, non è tollerabile la minima opacità. La lettera esiste o no? Sarebbe un atto cinico e deprecabile se la Giunta, senza avere a monte alcuna prospettiva solida, illudesse i lavoratori in un momento come questo.
* capogruppo Progressisti in Consiglio regionale
|
|
|
|
 |
|
18:10
A partire da oggi, e per i prossimi 60 giorni, le compagnie aeree interessate potranno presentare domanda per partecipare alla gara e proporre l’attivazione delle rotte messe a bando, beneficiando di un contributo che coprirà fino al 50% dei costi aeroportuali negli scali di partenza e arrivo
|
|
|
 |
|
15:25
Ai saluti del sindaco Raimondo Cacciotto, seguiranno gli interventi ti di Christian Mulas, Marco Tedde, Michele Pais, Mario Bruno, Renato Soru e Paolo Truzzu. Appuntamento sabato 24 maggio a Villa Mosca
|
|
|
 |
|
21/5/2025
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea
|
|
|
 |
|
20/5/2025
È la posizione della Cisl sarda, espressa oggi nel corso dell’incontro tra l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e le organizzazioni sindacali
|
|
|
 |
|
19/5/2025
Elaborato dal professor Andrea Giuricin docente Università Milano-Bicocca. Lo studio è stato commissionato dalla Confapi Sardegna, da sempre attenta ai temi cruciali per lo sviluppo imprenditoriale e del contesto economico-sociale regionale
|
|
|
|
|
22 maggio 20 maggio 22 maggio
|