Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanitàPdS a Conoci: mascherine e dati
Cor 4 aprile 2020
PdS a Conoci: mascherine e dati
Lo dice Enza Silanos, del direttivo algherese del Partito dei Sardi, in riferimento anche alle furenti polemiche divampate ad Alghero sull´assenza di dati ufficiali sull´andamento epidemiologico nel territorio comunale
<i>PdS</i> a Conoci: mascherine e dati

ALGHERO - «Contrariamente a quanto riferito dal sindaco in un recente comunicato stampa, il Partito dei Sardi ritiene utile che gli algheresi siano informati e costantemente aggiornati sulla situazione sanitaria in città (non solo perché questo rientra tra i doveri del sindaco, ma anche perché riteniamo che riferire i dati sui contagi rappresenti un valido deterrente per chi ancora si ostina a fare inopportune passeggiate per le vie di Alghero). La provincia di Sassari risulta quella a più alta concentrazione di contagio in Sardegna, infatti ad oggi i casi di positività ammontano a 547, pertanto relegare a mera curiosità la richiesta di dati sulla situazione sanitaria ad Alghero, che ha visto chiudere interi reparti del proprio ospedale e porre in quarantena medici e personale sanitario, pare una trovata alquanto infelice. Al cospetto dei dati forniti dalla protezione civile, riteniamo maturi i tempi per
emettere una ordinanza sindacale che obblighi i cittadini all’utilizzo dei dispositivi di protezione (maschere e guanti). Troppi, infatti, sono coloro che, ancora oggi, accedono a negozi e uffici pubblici senza alcuna protezione, mettendo così a repentaglio la propria salute e quella delle persone che in questo periodo stanno prestando un servizio essenziale per l’intera popolazione. E’ oramai noto che, per circoscrivere il contagio ed evitare la diffusione del virus, occorrono misure forti che vadano oltre al distanziamento sociale imposto dal Governo, pertanto chiediamo al sindaco di adottare con urgenza una ordinanza sindacale che obblighi i cittadini all’utilizzo dei dispositivi di protezione stanziando, da subito, le risorse per l’acquisto dei dispositivi di protezione da consegnare (attraverso i servizi sociali) alle persone indigenti». Lo dice Enza Silanos (nella foto), del direttivo algherese del Partito dei Sardi, in riferimento anche alle furenti polemiche divampate ad Alghero sull'assenza di dati ufficiali sull'andamento epidemiologico nel territorio comunale.
13:17
Da lunedì aprirà ad Alghero l´Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriale. In piazza Venezia Giulia, i medici saranno a disposizione della popolazione con i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle 18.30, martedì dalle 09.30 alle 12.30
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
3/7/2025
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
3/7/2025
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)