Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaSanitàCovid-19: sabato, vaccini a Olbia
Red 19 marzo 2021
Covid-19: sabato, vaccini a Olbia
Le persone con cognome che inizia con le lettere “P”, “Q”, “R”, “S” dovranno presentarsi domani, all’ospedale Giovanni Paolo II, in Via Bazzoni-Sircana, in località Tannaule, osservando con attenzione l’orario per evitare assembramenti
<i>Covid-19</i>: sabato, vaccini a Olbia

OLBIA - «In accordo con la dottoressa Maria Giuseppa Campus, responsabile del Servizio Igiene pubblica della Assl di Olbia, siamo pronti a proseguire in maniera coordinata la vaccinazione dei nostri concittadini ultraottantenni». Ad annunciarlo è il sindaco di Olbia Settimo Nizzi.

Le persone con cognome che inizia con le lettere “P”, “Q”, “R”, “S” dovranno presentarsi domani, sabato 20 marzo, all’ospedale Giovanni Paolo II, in Via Bazzoni-Sircana, in località Tannaule, osservando con attenzione l’orario per evitare assembramenti: cognome che inizia per P dalle 8 alle 11, per Q e R dalle 11 alle 12, per S alle 12. Le persone che dovessero già aver ricevuto la prima dose di vaccino, naturalmente, non dovranno presentarsi.

Verranno inviati al più presto gli aggiornamenti per la prossima settimana. «Queste variazioni, che permettono di anticipare i vaccini “Pfizer” di qualche giorno ai nostri anziani, sono dovuti alla sospensione della somministrazione di “AstraZeneca” ad altre fasce della popolazione, lasciando così liberi gli spazi dedicati», spiega in conclusione il primo cittadino.

Nella foto: il sindaco Settimo Nizzi
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)