Stop su alcune tratte da Alghero per l´Inghilterra. Potenziato l´Alghero-Orio al Serio, sarà quotidiano
ALGHERO - Tempi difficili per le principali compagnie aeree europee. Il caro carburante e il rallentamento dell’economia alla base della decisione dei vertici di Ryanair, che ha rallentato i suoi piani di crescita. Per il prossimo inverno il vettore ha pianificato la messa a terra di ben 20 aeromobili. Lo ha annunciato il direttore generale della low cost Michael Cawley: «Da novembre 2008 a febbraio 2009 non voleranno una ventina di nostri aerei. Il nostro utile quest’anno dovrebbe calare del 50% sull’anno scorso e, quindi, per noi, e per tutto il mercato, sarà un inverno difficile». All’orizzonte quindi si prevedono drastici tagli nei collegamenti. Il Riviera del Corallo di Alghero, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe vedere interrotte alcune tratte da e per l’Inghilterra, forse anche sull'Irlanda. Nessun taglio dovrebbe interessare l'Alghero-Londra Stansted, tra i collegamenti di maggiore successo con la Sardegna e confermato anche l’Alghero-Orio al Serio che, con tutta probabilità, dovrebbe diventare giornaliero. Stop alle prenotazioni comunque per tutti i voli da e per l'Inghilterra dal 1° novembre, in attesa che la compagnia aerea definisca nel dettaglio le strategie per i mesi invernali.
Si chiude l'ottima stagione summer 2025 e l´operativo invernale si porta via tutti i collegamenti internazionali. Rimangono attivi soltanto i voli interni: Ryanair riduce le frequenze su Bergamo
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13