Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaConcerti › Note d´estate, incanta l´arpa di Burani
S.A. 22 luglio 2010
Note d´estate, incanta l´arpa di Burani
La manifestazione musicale ha esordito con l´artista modenese. Il prossimo appuntamento è in programma per lunedì 26 luglio con il duo soprano-pianoforte Scovazzo-Carenti
Note d´estate, incanta l´arpa di Burani

STINTINO - Si è aperta sotto il segno dell’arpa l’undicesima edizione di Note d’Estate. Il giovane artista modenese Davide Burani lunedì 19 luglio, nella chiesa parrocchiale del paese, ha dato prova di grande talento animando di vita propria il mitico strumento che fu di Re David d’Israele. L’artista ha proposto al folto pubblico che ha presenziato a questo primo concerto un programma costituito da due parti distinte.

Nella prima parte Davide Burani ha interpretato in maniera intensa e coinvolgente brani poco noti del repertorio arpistico quali la sonata per arpa di Sophia Corri, la “Fantasia sulla “Casta Diva” di Vincenzo Bellini composta dal musicista campano ottocentesco Giovanni Caramiello. Due brani del compositore francese Alphonse Hasselmans (Priere e la Source) e uno di Henriette Renie, hanno concluso la prima parte dell’esibizione.

Nella seconda parte, il musicista modenese ha dato libero sfogo alla sua creatività, rielaborando ed interpretando per sola arpa alcune tra le più celebri pagine operistiche di Puccini (Bohéme, La Rondine e Tosca) e di Offenbach (Barcarole, da i racconti di Hoffman), per concludere la sua esibizione con un medley di celebri canzoni partenopee come Torna a Surriento, Luna Rossa e Santa Lucia che ha scatenato una standing ovation dei presenti. C’è stato solo tempo per un unico bis, con una versione arpistica della colonna sonora della pellicola Love Story del compositore sardo-francese Francis Lai.

Il prossimo appuntamento con la rassegna cameristica, organizzata dall’Associazione MusicArti, dal gruppo Sos Cuncordæs e dal Comune di Stintino nella chiesa parrocchiale, è per lunedì 26 luglio: sarà la volta del duo soprano-pianoforte costituito dal soprano ligure Graziella Scovazzo e dalla pianista sassarese Francesca Carenti. Il duo Scovazzo-Carenti proporrà un programma con importanti canzoni ed arie del repertorio operistico, sacro e profano con musiche di Caccini, Durante, Bach, Rossini, Verdi, Gounod, Bizet, Tosti e Puccini; mentre Francesca Carenti proporrà impegnativi brani del repertorio pianistico quali la Polacca in Do diesis minore op. 26 n.1 di Chopin e Reverie di Debussy.
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)