Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › A Stintino i Dorian Gray
Red 24 luglio 2010
A Stintino i Dorian Gray
Domani in concerto nella Piazza dei 45 presenteranno le 10 canzoni del loro ultimo disco "Forse il sole ci odia"
A Stintino i Dorian Gray

STINTINO - Ritornano, dopo 11 anni dal loro scioglimento, e presentano il loro ultimo lavoro "Forse il sole ci odia". Sono i Dorian Gray, band cagliaritana e nome storico dell'underground italiano. Si esibiranno domani a Stintino nella Piazza dei 45. Il concerto che si aprirà alle 21,30 è un ritorno che guarda avanti, aprendo nuovi orizzonti e restituendo una band rinnovata, la cui musica si è fatta più notturna
e atmosferica senza perdere la spinta immaginifica di dischi come “Matamoros” e “Veleno della mente”.

Dieci brani che si muovono tra colori notturni e filastrocche
sussurrate, orecchiabilità pop e riverberi noir, epica ed essenzialità, chitarre twanging e ritmi in punta di spazzole, con ospiti importanti come Giovanni Ferrario – la sua chitarra in "Manicure" - e Giorgio Canali, che ha prodotto le tracce vocali di quattro brani e suonato il basso in "Non Esiste".

I brani «sono narrazione intima di un percorso emotivo - si legge nella loro nota di presentazione - puro e crudele come l’istinto. Dall’attraversamento del potere del desiderio come condizione immanente della ricerca di qualcosa che non c’è – Volere/potere – alla deflagrazione d’identità gemelle ma opposte – Salomè – le dieci porte di
questo edificio immaginario si aprono anche su stati di alterazione emotiva e psichica – Zero lisergico, Invisibile – sulla fragile aggressività dei sentimenti – Manicure, 2/4 d’infinito, Forse il sole ci odia – sulla trasfigurazione della bellezza – Anatomia, Crisalide – e del surreale cinismo dell’apparenza – Non esiste. Dieci canzoni per raccontare la splendida incertezza delle domande che sfidano il bugiardo splendore di un sole bastardo».
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)