Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaAeroporto › Quattro nuovi Embraer per Alitalia
Red 3 luglio 2012
Quattro nuovi Embraer per Alitalia
Tutti i nuovi Embraer di Alitalia portano nei cieli d’Europa il nome di un Parco naturale italiano, espressione del grande patrimonio paesaggistico del nostro Paese
Quattro nuovi Embraer per Alitalia

ALGHERO - Sono quattro i nuovi Embraer E-175 entrati a far parte della flotta di Alitalia in questi giorni: “Parco Naturale Dolomiti Friulane”, “Parco Nazionale dell’Asinara”, “Parco Delta del Po” e “Parco Storico Monte Sole”. Tutti i nuovi Embraer di Alitalia portano nei cieli d’Europa il nome di un Parco naturale italiano, espressione del grande patrimonio paesaggistico del nostro Paese.

L’iniziativa rientra nella filosofia di Alitalia di portare nel mondo le eccellenze dell’Italia, valorizzando le ricchezze naturalistiche, culturali ed enograstronomiche delle Regioni italiane. Gli Embraer di Alitalia, oltre ad avere standard di abitabilità e comfort al vertice della categoria, hanno un’elevata efficienza energetica ed ambientale.

Con l’ingresso di questi nuovi Embraer, la flotta operativa di Alitalia arriva a 153 aeromobili. Il processo di rinnovamento della flotta proseguirà nel corso dell’anno con l’ingresso di altri 11 aerei di medio e lungo raggio, portando il totale degli aerei completamente nuovi a fine 2012 a 59, mentre sarà completata la dismissione dei vecchi MD80.

E’ stata inoltre completata la riconfigurazione delle cabine dei 10 Boeing B777 di lungo raggio, con l’allestimento in 3 nuove classi di viaggio per i voli intercontinentali (la business class Magnifica, la premium economy Classica Plus e l’economy Classica).
17:14
Così Marco Di Gangi, responsabile regionale e componente del Dipartimento Nazionale Turismo di Fratelli d’Italia, commenta le ultime notizie sulla mancata pubblicazione del nuovo bando per la continuità territoriale
30/4/2025
«La mancata presentazione del bando per la continuità territoriale aerea, entro la data del 28 aprile, conferma tutti i nostri timori e le preoccupazioni espresse anche all’assessora regionale nelle rare occasioni di confronto»: Così la segretaria generale della Fit Cisl Claudia Camedda e il segretario regionale Gianluca Langiu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)