Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronaca › Aggressione a Nuoro: tre persone denunciate
Red 8 febbraio 2018
Aggressione a Nuoro: tre persone denunciate
Individuati dalla Polizia di Stato gli autori della brutale aggressione avvenuta in Viale Repubblica la notte tra il 20 ed il 21 gennaio, durante i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio
Aggressione a Nuoro: tre persone denunciate

NUORO - Individuati dalla Polizia di Stato gli autori della brutale aggressione avvenuta in Viale Repubblica, a Nuoro, la notte tra il 20 ed il 21 gennaio, durante i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio. Si tratta di tre cittadini nuoresi (un 38enne, un 26enne ed un 36enne) che, al culmine dei festeggiamenti civili, hanno ferocemente aggredito un loro 48enne concittadino, colpendolo ripetutamente con calci e pugni, lasciandolo a terra quasi esamine. La vittima è stata ricoverata d’urgenza all'ospedale San Francesco di Nuoro con prognosi di trenta giorni per fratture varie.

Il rapido intervento dei poliziotti della Sezione Volanti e le successive indagini a cura della Squadra Mobile della Questura di Nuoro hanno consentito la ricostruzione delle modalità dell’accaduto, accertando che l’aggressione è nata come azione punitiva nei confronti della vittima per essere stato, a sua volta, autore di un’altra feroce aggressione nei confronti di un 40enne, permessosi di riprendere il primo per via di alcuni “apprezzamenti” poco garbati che egli aveva rivolto ad alcune donne presenti alla festa. Nell’occasione, il 48enne visibilmente ubriaco, risentito per le parole ricevute, ha aggredito l’uomo a suon di colpi reiterati al volto, con un grosso mestolo di legno, provocandogli profonde ferite al volto, in particolare all’occhio destro, con trauma cranico e fratture multiple, tali da essere ricoverato d’urgenza al Pronto soccorso dell’Ospedale di Nuoro con prognosi di almeno quaranta giorni.

Da qui la spedizione punitiva degli amici dell’aggredito ai danni del 48enne i quali, invece di denunciare l’accaduto alle Forze dell’ordine, hanno eventualmente ritenuto di doversi fare giustizia da se ripagando con la stessa “moneta” l’autore della prima aggressione, ma rendendosi di fatto anche loro responsabili dei reati di percosse e lesioni gravi. Da qui, il loro deferimento alla competente Autorità giudiziaria da parte della Polizia.
9:24
L´appello al Comune per efficientare i sistemi di drenaggio arriva da Marco Lombardi, il referente regionale di Mio Italia. Un primo "assaggio" si è avuto con l´acquazzone di ieri che in poco più di mezzora ha provocato allagamenti dal Lido al centro storico
27/8/2025
Paura in centro storico ad Alghero. Parte delle strada senza energia elettrica. Sul posto i vigili del fuoco. Le immagini
27/8/2025
E´ la denuncia di Mauro Pili, già presidente della Regione Sardegna, che commenta così l´episodio avvenuto ad Alghero nei giorni scorsi: «quel pestaggio ha altri significati rispetto a quella bibita negata, è la fotografia di metodi che non appartengono alla Sardegna, non appartengono ad Alghero e alla sua millenaria storia! E rivolge un appello ai Prefetti
26/8/2025
La vicenda ha avuto inizio quando due volanti hanno fermato un´auto sospetta in via Barracu. All´interno del veicolo, gli agenti hanno notato tre monopattini che poi sono stati restituiti ai legittimi proprietari
27/8/2025
L´assessore Enrico Daga è tornato sull´aggressione della scorsa domenica nel resort Baia di Conte ad Alghero, dove un barman è stato picchiato selvaggiamente da un gruppo di turisti in vacanza: servono fermezza e chiarezza nelle indagini, rispetto e tutela per chi lavora, oltre alla consapevolezza che Alghero resta una comunità accogliente e sicura
27/8/2025
E´ il capogruppo di Forza Italia Alghero Marco Tedde a commentare l´aggressione avvenuti nei giorni scorsi nel resort a pochi chilometri da Alghero
27/8/2025
CGIL e Ufficio CGIL Nuovi Diritti della Provincia di Sassari esprimono solidarietà e vicinanza al lavoratore coinvolto, e ribadiscono la più ferma condanna verso l’atto subito
27/8/2025
Dai riscontri è emerso che, dal 2018 al 2024, l´attività era svolta completamente in nero con un´evasione pari a circa 12,5 milioni di euro non dichiarati al fisco e con un´evasione d´imposta pari a circa 4 milioni di euro. I reati tributari sono stati contestati all´amministratore del condominio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)