Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaConcerti › Yukio Miyazaki chiude la stagione a Nuoro
S.A. 20 maggio 2010
Yukio Miyazaki chiude la stagione a Nuoro
Il grande pianista orientale per la rassegna nuorese ha voluto rendere il suo personale omaggio alle pagine di Debussy, alle fantasie di Mozart e ai tango di Levy
Yukio Miyazaki chiude la stagione a Nuoro

NUORO - Un maestro giapponese del pianoforte, innamorato dei ritmi del Sudamerica: è l'artista internazionale che farà tappa a Nuoro e Cagliari, a partire da venerdì. Il pianista Yukio Miyazaki si esibirà in un recital venerdì 21 maggio all'Auditorium dell'Isre alle 20:30 (in chiusura della Stagione Classica di Primavera dell'Ente Musicale di Nuoro) e, in replica, lunedì 24 maggio alle 18 nell'Auditorium del Conservatorio "Pierluigi Da Palestrina" di Cagliari. E sarà proprio nelle aule dell'istituto che il musicista, da anni acclamato didatta, terrà una masterclass di due giornate (il 24 e il 25) per gli allievi del Conservatorio, che ha contribuito a organizzare l'evento.

L'artista giapponese, forte degli insegnamenti di Kobayashi e Orita, è oggi considerato come l'erede di Magda Tagliaferro, con cui ha studiato a Parigi, diventando suo assistente in pochi anni. A dimostrazione dell'universalità del linguaggio musicale, la vera specialità di Miyazaki è decisamente lontana dalle sue radici, ed è tra i ritmi cadenzati della musica latino americana, su cui il pianista ha studiato per molti anni. Anche per questo motivo, oggi fa la spola tra Rio De Janeiro e il Giappone, tra Parigi e Sao Paulo. Nella sua performance solistica proporrà composizioni di Ponce e Villa Lobos, ma per la rassegna nuorese l'artista ha voluto rendere il suo personale omaggio alle pagine di Debussy, alle fantasie di Mozart e ai tango di Levy.

Dopo sei spettacoli arriva così l'appuntamento con il gran finale della Stagione Classica di Primavera, organizzata anche quest'anno dall’Ente Musicale di Nuoro grazie al contributo di Regione Autonoma della Sardegna, Fondazione Banco di Sardegna e Comune di Nuoro, e alla collaborazione con l’Istituto Superiore Regionale Etnografico. Si chiude all'insegna di una forte apertura verso le musiche di culture differenti, proprio come aveva fatto con il primo concerto, dedicato alla tradizione irlandese, con uno dei nomi di punta di questa edizione: Kay McCarthy, e il suo intenso repertorio di racconti e leggende in musica.

Il viaggio dell'Ente Musicale ha toccato le maggiori capitali culturali d'Europa, da Barcellona a Parigi, e ha ospitato anche solisti sardi come Elisabetta Scanu e Gianluca Belfiori Doro, che hanno già conquistato le platee dei teatri più prestigiosi. Con questo concerto giunge al termine anche il Festival Pianistico Internazionale, incastonato come ogni anno all'interno della programmazione, e dedicato interamente a Chopin e Schumann, nel bicentenario della nascita di due pietre miliari della musica classica.

Nella foto: Il pianista Yukio Miyazaki
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)