Red
26 maggio 2010
Aiman Moussakhajayeva chiude la stagione
Giovedì 27 maggio nella Sala Sassu del Conservatorio di Sassari, alle ore 21, la violinista Aiman Moussakhajayeva, accompagnata al pianoforte da Antonio Di Cristofano, interpreterà brani di Brahms, Prokofiev Saint-Saens

SASSARI - Si conclude l'ottava edizione della rassegna I concerti di Primavera. Giovedì 27 maggio nella Sala Sassu del Conservatorio di Sassari, alle ore 21, la violinista Aiman Moussakhajayeva, accompagnata al pianoforte da Antonio Di Cristofano, interpreterà brani di Brahms, Prokofiev Saint-Saens. Aiman Moussakhajayeva si è brillantemente diplomata presso il Conservatorio di Stato “ Čajkovskij” di Mosca nella classe del Professor V. Klimov, Artista del Popolo dell’Urss.
Ha vinto le più prestigiose competizioni violinistiche internazionali: Concorso di Belgrado, il Concorso “Paganini” di Genova, il Concorso di Tokio, il Concorso “Sibelius” di Helsinki e il Concorso “Čajkovskij” di Mosca. Suona in recital, come camerista e come solista con orchestra nelle più importanti sale da concerto in Europa, Asia e negli Stati Uniti d’America.
Nel 1992 ha fondato l’Orchestra Nazionale da Camera “Accademia dei Solisti”; durante gli otto anni della sua attività l’Accademia ha eseguito un ampio repertorio comprendente sia i classici che i compositori contemporanei e ha tenuto tournées in Russia, negli Stati Uniti d’America, in Giappone, Germania, Austria. Tiene regolarmente masterclass in Austria, Germania, USA, Corea e molti suoi allievi sono stati premiati in concorsi internazionali. Aiman Mussakhajayeva ha ottenuto numerosi riconoscimenti: Artista del Popolo, Artista Onorata della Repubblica dell‘Uzbekistan, Accademica dell’International Academy of the Arts, “Artista per la Pace” dell‘Unesco.
Antonio Di Cristofano ha conseguito il Diploma di Pianoforte nel 1986 al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, sotto la guida del M° Antonio Bacchelli, e si è successivamente perfezionato con il M° Massimiliano Damerini. Si è esibito in recital e con orchestra presso prestigiose Istituzioni italiane quali il Teatro Pergolesi di Jesi, il Teatro Verdi di Firenze, il Festival dei Due Mondi di Spoleto, Asolo Musica, la Sala Puccini di Milano, Teatro Comunale di Alessandria, Teatro Bibiena di Mantova, Teatro Diana di Napoli, Teatro Comunale di Alessandria, Teatro Politeama di Palermo.
Nella foto: Antonio Di Cristofano
|