S.A.
3 giugno 2010
Dorian Grey, concerto unplugged a Cagliari
Il rocK indipendente del gruppo sardo torna a Cagliari per un´esibizione unplugged. Vecchi successi e i nuovi brani dell´ultimo album "Forse il sole ci odia" faranno parte del repertorio

CAGLIARI - Concerto unplugged per i Dorian Gray, questo venerdì 4 giugno a Cagliari, al CineTeatro "Nanni Loy" (in via Trentino). Nome "storico" del rock indipendente "made in Sardinia", il gruppo guidato dal cantante Davide Catinari torna a esibirsi nella sua città, a un anno esatto di distanza dall'ultima apparizione nel capoluogo. Da allora ad oggi, la storia della band si è nel frattempo arricchita di nuove pagine, che raccontano di concerti in Inghilterra, in Germania e sul prestigioso palco del Mei di Faenza (il Meeting delle Etichette Indipendenti), lo scorso novembre, con premio speciale alla carriera.
Un riconoscimento importante per il gruppo tornato alla ribalta meno di due anni fa, dopo una lunga assenza dalle scene, con l'album “Forse il sole ci odia”: un disco controcorrente, ricco di suoni, costruito con cura dei dettagli, denso di atmosfere notturne, quasi una summa del lungo percorso artistico dei Dorian Gray, partito alla fine degli anni Ottanta.
Il concerto di venerdì annuncia in scaletta undici brani arrangiati per l’occasione in una veste diversa da quella elettrica originale, ma con la stessa tensione propria di tutti i live del gruppo. Brani tratti per la maggior parte da “Forse il sole ci odia”, appunto, più qualche titolo ripreso dalla discografia del gruppo degli anni Novanta e tre cover che verranno eseguite in versioni assolutamente personalizzate.
Insieme alla formazione base - qui con Davide Catinari (voce, chitarra acustica), Nico Meloni (chitarre), Jacopo Vannini (tastiere), Antonio Manzari (basso) e Mario Marino (tamburi) - due musicisti ospiti: Alessio De Vita al violino e Riccardo Erba alla tromba e al corno inglese. Si comincia alle 21. Il biglietto intero costa sei euro, ridotto a cinque per i tesserati Ersu.
Nella foto: I Dorian Grey
|