Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Scientifico: sabato il concerto plurilingue
Red 11 giugno 2010
Scientifico: sabato il concerto plurilingue
Concerto plurilingue al Liceo Scientifico di Alghero. Concerto dedicato alla memoria del Prof. Gigi Dore. Appuntamento il 12 giugno presso il liceo Scientifico
Scientifico: sabato il concerto plurilingue

ALGHERO - La Legge regionale 26 finanzia progetti per la salvaguardia e la diffusione delle lingue minoritarie parlate in Sardegna. Il Liceo Scientifico “E. Fermi”, in collaborazione il Circolo Didattico n. 3 e con l’Associazione Culturale “Panta Rei”, hanno messo su un’organizzazione che ha coinvolto la Scuola d’Infanzia di via Matteotti e la Scuola primaria “S. Agostino”, dirette dalla Dirigente Paola Masala, che hanno realizzato iniziative di teatro e musica.

Sabato 12 giugno, alle ore 21, sarà la volta dei ragazzi del Liceo Scientifico, che si prodigheranno in una serata musicale plurilingue, dove l’algherese farà la parte del leone. «Piuttosto che relegare l’algherese ad una serata per pochi nostalgici - dice il Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico, Antonio Colledanchise - i ragazzi hanno preferito elevare la lingua algherese a rango di lingua internazionale».

Così sarà possibile ascoltare le canzoni del repertorio Panta Rei in algherese, e anche alcune traduzioni in algherese di brani famosi italiani e stranieri; però, oltre alle canzoni algheresi, saranno eseguite canzoni in italiano, e in inglese; non mancheranno anche brani in altre lingue, come il caso dell’alunna Anna Fadda, che eseguirà la canzone che fece da colonna sonora al film “La vita è bella”, o dell’alunna Caterina Doro che eseguirà “Hier encore” di Charles Aznavour e una canzone in ebraico “Hatkva”, l’inno della speranza per tutti gli israeliti. Vi saranno anche brani di Battisti, De andrè, Beatles, Lisa, Evanescence, Fergie.

Il gruppo musicale è composto da: Alessio Soggiu, Giampietro Moro e Valerio Deriu (chitarre), Nicolò Soggiu (tastiere), Giulio Alfonso, Marco Colledanchise, Valerio Rosati e Giovanni Soggiu (batteria), Paolo Soggiu (basso), Anna Vilardi (violino), Giordano Esposito (sax). L’ingresso è aperto a tutti. I ragazzi hanno espresso il desiderio di dedicare la serata alla memoria del Prof. Gigi Dore, scomparso il 10 giugno scorso.

Foto d'archivio
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)