Red
11 giugno 2010
Scientifico: sabato il concerto plurilingue
Concerto plurilingue al Liceo Scientifico di Alghero. Concerto dedicato alla memoria del Prof. Gigi Dore. Appuntamento il 12 giugno presso il liceo Scientifico

ALGHERO - La Legge regionale 26 finanzia progetti per la salvaguardia e la diffusione delle lingue minoritarie parlate in Sardegna. Il Liceo Scientifico “E. Fermi”, in collaborazione il Circolo Didattico n. 3 e con l’Associazione Culturale “Panta Rei”, hanno messo su un’organizzazione che ha coinvolto la Scuola d’Infanzia di via Matteotti e la Scuola primaria “S. Agostino”, dirette dalla Dirigente Paola Masala, che hanno realizzato iniziative di teatro e musica.
Sabato 12 giugno, alle ore 21, sarà la volta dei ragazzi del Liceo Scientifico, che si prodigheranno in una serata musicale plurilingue, dove l’algherese farà la parte del leone. «Piuttosto che relegare l’algherese ad una serata per pochi nostalgici - dice il Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico, Antonio Colledanchise - i ragazzi hanno preferito elevare la lingua algherese a rango di lingua internazionale».
Così sarà possibile ascoltare le canzoni del repertorio Panta Rei in algherese, e anche alcune traduzioni in algherese di brani famosi italiani e stranieri; però, oltre alle canzoni algheresi, saranno eseguite canzoni in italiano, e in inglese; non mancheranno anche brani in altre lingue, come il caso dell’alunna Anna Fadda, che eseguirà la canzone che fece da colonna sonora al film “La vita è bella”, o dell’alunna Caterina Doro che eseguirà “Hier encore” di Charles Aznavour e una canzone in ebraico “Hatkva”, l’inno della speranza per tutti gli israeliti. Vi saranno anche brani di Battisti, De andrè, Beatles, Lisa, Evanescence, Fergie.
Il gruppo musicale è composto da: Alessio Soggiu, Giampietro Moro e Valerio Deriu (chitarre), Nicolò Soggiu (tastiere), Giulio Alfonso, Marco Colledanchise, Valerio Rosati e Giovanni Soggiu (batteria), Paolo Soggiu (basso), Anna Vilardi (violino), Giordano Esposito (sax). L’ingresso è aperto a tutti. I ragazzi hanno espresso il desiderio di dedicare la serata alla memoria del Prof. Gigi Dore, scomparso il 10 giugno scorso.
Foto d'archivio
|