Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › jazz core, "Zu" a Sassari
Red 23 giugno 2010
jazz core, "Zu" a Sassari
Giovedì 24 giugno a partire dalle ore 21.00 si terrà a Sassari il concerto degli Zu, originalissima band italiana
jazz core,

SASSARI - Domani giovedì 24 giugno a partire dalle ore 21.00 si terrà a Sassari il concerto degli Zu, originalissima band italiana. Il gruppo, formatosi a Roma nel 1997, è composto da tre membri: Luca Mai al sax baritono, Massimo Pupillo al basso e Jacopo Battaglia alla batteria. Il sound della band è costituito da una fusione tra hardcore, punk, math rock e metal, caratterizzata da continue evoluzioni ritmiche e armoniche. Per semplicità, il loro genere viene spesso catalogato con l’etichetta di jazz core.

È proprio l’originalità il punto forte della formazione. Grazie a questo stile eclettico e unico gli Zu possono contare su un nutrito seguito di fan distribuito a livello mondiale. La band rappresenta infatti una delle realtà italiane più conosciute all’estero e, paradossalmente, spesso poco considerata all’interno dei confini nazionali. Gli Zu hanno alle spalle ben 14 album, l’ultimo dei quali, Carboniferous, è uscito nel 2009. Ma il loro più grande successo è costituito da Igneo, pubblicato nel 2002 e considerato un vero e proprio capolavoro.

Una prerogativa della band è la continua ricerca di collaborazioni, utili per trovare sempre nuove soluzioni musicali. Tra gli altri hanno collaborato con gli Zu grandi artisti quali Roy Paci, Matt Gustafsson, Eugene Chadbourne, Buzz Osborne e Mike Patton, vera e propria leggenda della musica rock e crossover, icona internazionale della sperimentazione vocale.

Il concerto sarà ospitato all’interno del circolo culturale Aggabachela, in via Diaz n 22. L’evento si configura come l’ultima serata del Reeson Electric Festival, manifestazione organizzata dall’etichetta di abbigliamento skate Reeson (nata a Sassari ma sempre più popolare al di fuori dei confini regionali) in collaborazione con Aggabaghela e Duna Jam.
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)