Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Banca d’Italia: Successo dei Sound Chant Quintet
Red 26 giugno 2010
Banca d’Italia: Successo dei Sound Chant Quintet
Una serata di grande jazz ha catalizzato ieri sera l’attenzione di un pubblico appassionato di musica e arte nel giardino della banca d’Italia
Banca d’Italia: Successo dei Sound Chant Quintet

SASSARI - Una serata di grande jazz ha catalizzato ieri sera l’attenzione di un pubblico appassionato di musica e arte nel giardino della banca d’Italia. Organizzata dalla delegazione Fai di Sassari, con la collaborazione della Fondazione Banco di Sardegna, l’iniziativa ha regalato al pubblico, per una sera, una splendida arena verde, location perfetta per gli spettacoli estivi. L’inedito palco ha ospitato il concerto dei Sound Chant Quintet gruppo sassarese che si sta affermando negli ultimi tempi grazie anche all’originalità del suo stile e alla raffinata tecnica dei musicisti che lo compongono.

Dopo il successo dello scorso anno in cui per la prima volta, il giardino della banca è stato aperto al pubblico per un concerto di Enzo Favata, la suggestiva arena verde nata negli anni ‘70 come eliporto, ma mai utilizzata per questo scopo, ha aperto ancora una volta le sue porte per consolidare un appuntamento molto apprezzato dal pubblico sassarese. «Visto il successo dell’iniziativa questo evento potrebbe diventare un appuntamento fisso - dice il direttore della Banca Gennaro Gigante - Il nostro intento è quello di valorizzare la presenza dell’Istituto sul territorio anche sul piano culturale permettendo a tutti, anche se solo per una sera, di condividere i nostri spazi e le collezioni d’arte solitamente chiusi al pubblico».

Lunghi applausi per i musicisti sul palco: Graziano Solinas (piano e fisarmonica), Pina Muroni (voce), Giampiero Carta (sax e clarinetto), Andrea Lubino batteria, Alessandro Zolo (basso). Il quintetto accanto a brani originali ha proposto standard jazz, ballads, blues oltre a composizioni di autori di bossa nova. I componenti del gruppo provengono da alcune tra le più apprezzate formazioni sarde dell’area jazz, pop, etnica, (tra cui Orchestra Jazz della Sardegna, Laborintus, Nasodoble, Chichimeca). Anche la cantante Pina Muroni può contare su un repertorio piuttosto ampio che spazia tra vari generi quali la polifonia antica, il jazz e la musica etnica. Numerosi appassionati d’arte prima del concerto hanno affollato le sale interne della filiale che ospitano una collezione di opere d’arte di pittori sardi, tra cui: Giuseppe Biasi, Mario Delitala, Costantino Spada e Liliana Cano.

Nella foto: il concerto a Sassari
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)