Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Sunflower Quartet e la Gaynor a Cagliari
S.A. 1 luglio 2010
Sunflower Quartet e la Gaynor a Cagliari
La giovane formazione cagliaritana aprirà stanotte il live di Gloria Gaynor nell´Anfiteatro romano di Cagliari. Quattro giovani amanti del jazz a confronto con la regina del soul
Sunflower Quartet e la Gaynor a Cagliari

CAGLIARI - È ufficiale: il Sunflower Quartet, la giovane formazione cagliaritana dal respiro jazz internazionale, aprirà il live straordinario di Gloria Gaynor giovedì 1° luglio nella splendida cornice dell’Anfiteatro romano di Cagliari alle ore 21,00. Prodotti da S'Ardmusic e Jazz in Sardegna da una felice intuizione di Michele Palmas, sono stati apprezzati dalla regina nel mondo del Soul e della Disco Music, tanto da voler ospitare la loro esibizione per l'opening del suo atteso live di Cagliari.

Una grande notizia che ha fatto fibrillare i cuori dei quattro ‘girasoli’ Francesca Corrias (voce, flauto, glockenspiel e Loop Station), Sandro Mura (piano), Filippo Mundula (contrabbasso) e Pierpaolo Frailis (batteria), ancora increduli di poter esibirsi al fianco della stella dei classici Motown degli anni ’70 e della musica dance il cui brano “I Will Survive” viaggia ancora dopo oltre trent’anni tra i primi posti in airplay internazionale ed è riproposto dai più grandi artisti.

Il Sunflower Quartet nasce sotto il sole brillante di Cagliari solo qualche anno fa e oggi è già considerato dalla critica specializzata la stella del neo jazz italiano. Il debutto sul palco arriva nell'estate del 2005, e quattro anni dopo l’esordio discografico con l’album “Frattale” prodotto da S’ardmusic e Jazz in Sardegna, distribuito su tutto il territorio nazionale da Egea. Un lavoro che ha riscosso anche dal vivo ottimi consensi di pubblico e critica delle riviste specializzate tra le più autorevoli, dai palchi dei festival più importanti della Sardegna come Time in Jazz di Berchidda diretto da Paolo Fresu, l’European Jazz Expo di Cagliari, o a Roma alla Casa del Jazz e Oslo presso la Nasjonal jazzscene, in collaborazione con l'Istituto italiano della Cultura in Norvegia.

Appena rientrati da una intensa tournèe nella Repubblica Ceca che li ha visti sui palchi dei festival jazz e dei jazzclub più importanti di Praga e dintorni, i quattro ‘girasoli’ saranno questa estate ospiti per due giorni nel palco della 17° edizione di Umbria Jazz che li vedrà protagonisti nel festival tra i più prestigiosi d’Italia, al fianco dei grandi protagonisti della scena jazz mondiale.

Il loro concerto raccoglie i brani originali del disco, scritti e suonati a otto mani dai quattro musicisti, in cui convivono appassionanti ambientazioni jazz che respirano i suoni della cultura mediterranea e dell’America latina tra spartito e improvvisazione, swing, samba elettronica, bossa nova, creando atmosfere sempre nuove, energiche, o intime e malinconiche, impreziosite dalla splendida voce di Francesca Corrias. Un lavoro che rivela anche la grande passione del quartetto per la lingua portoghese, italiana e inglese, testimonianza di una grande apertura espressiva e di una profonda ricerca tra i suoni del mondo in costante movimento.

Nella foto: Il Sunflower Quartet
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)