Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Winter, la Regione s´incarta persi 5 anni»
A.B. 23 ottobre 2018 video
«Winter, la Regione s´incarta persi 5 anni»
La Regione Sardegna s'incarta ancora con le procedure di firma dei contratti sul bando per la destagionalizzazione e il risultato è il blocco dei collegamenti con Barcellona, Madrid, Venezia e Napoli. Furente Mario Conoci (Psd'Az). Le sue parole sul Quotidiano di Alghero


ALGHERO - La Regione con i competenti assessorati, nonostante aver già assegnato i lotti sulle tratte individuate dal novembre 2017 per la destagionalizzazione - su Alghero, i collegamento con Madrid, Barcellona, Napoli e Venezia (oltre a Londra, unico annuale) - s'incarta sulla firma dei contratti con i vettori Veling, easyJet e Volotea. Il risultato è che le tratte, ad oggi, non risultano operative per le prossime settimane [LEGGI]. Un motivo in più per attaccare l'operato dei governanti regionali: Mario Conoci, ex assessore al Turismo del comune di Alghero ed esponente del Psd'Az, parla di situazione insostenibile.

«Rasi al suolo, negli ultimi anni, la programmazione e i risultati costruiti in vent'anni». Esordisce così Conoci insieme ai rappresentanti del Psd'Az algherese. «Il nostro aeroporto è stato il primo in Sardegna, e fra i primissimi in Italia, ad intuire che i voli low cost avrebbero rivoluzionato le abitudini dei viaggiatori. È stato un successo che ha fatto crescere il traffico nel nostro scalo costantemente a due cifre. Per circa quindici anni, Alghero è stata un modello copiato e anche invidiato, non solo in Sardegna».

«Fu la Giunta Soru che di fatto impose, in particolare al vettore Ryanair, di spostare un grande parte della sua programmazione su Cagliari. Oggi, con la cancellazione della base di Alghero, Ryanair di fatto si sposta totalmente su Cagliari lasciando ad Alghero solo le briciole. Il vero colpo di grazia poi è stato dato dalla attuale Giunta regionale del Pd, guidata da Pigliaru con assessore Deiana» insistono i Quattro Mori locali. «Oggi il nostro aeroporto è l’ultimo della Sardegna ed uno dei peggiori in Italia, i residenti di questo territorio sono prigionieri dei pochissimi posti a disposizione negli scarsi voli che ci collegano al resto del mondo» è il monito di Mario Conoci che critica le Amministrazioni locali ritenute «accondiscendenti».

17/5/2025
Il 2024 ha rappresentato un anno di particolare rilevanza per lo scalo e per l’intera Sardegna. Per la prima volta nella sua storia, l’Aeroporto di Cagliari ha superato la soglia dei 5 milioni di passeggeri annui (+6,3% rispetto al 2023)
19/5/2025
Elaborato dal professor Andrea Giuricin docente Università Milano-Bicocca. Lo studio è stato commissionato dalla Confapi Sardegna, da sempre attenta ai temi cruciali per lo sviluppo imprenditoriale e del contesto economico-sociale regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)