Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Continuità a rischio su Alghero»
Cor 2 giugno 2024
«Continuità a rischio su Alghero»
Lo dichiara l´ex sindaco e consigliere regionale di Alghero, Mario Bruno, che chiede di concentrare le forze sull’immediata prospettiva, coinvolgendo attivamente le società di gestione e i vettori aeroportuali
«Continuità a rischio su Alghero»

ALGHERO - «La notizia di Alghero porta d’oro della Sardegna per il boom di turisti fatto registrare nel 2023, trova una doccia fredda nella notizia apparsa su giornali specializzati italiani che riferiscono in queste ore di una possibile battuta di arresto visti gli “alti costi aeroportuali specie per gli aeroporti del nord Sardegna”. Non solo, in tema di continuità territoriale, nonostante la crescita registrata su Alghero, la compagnia Aeroitalia non pare volersi presentare nuovamente sulla Riviera del Corallo, a suo dire per gli alti costi. Qualche tempo fa credeva di usare AeroItalia Regional in Sardegna, ma ora sembra averci ripensato, dirottando le sue attenzioni sulla Sicilia. Quindi, da un lato Ita Airways ha già manifestato disinteresse su Alghero, ora anche Aeroitalia. Il tema non è assolutamente da sottovalutare, e credo sia urgente l’attenzione della politica regionale e cittadina per concentrare immediatamente ogni sforzo sulla continuità territoriale, nonostante le lacune e i fallimenti ereditati dalla giunta Solinas, se non vogliamo lasciare le porte d’accesso dell’isola al libero mercato o a improbabili procedure d’emergenza. In attesa di un nuovo modello di continuità territoriale, sul quale la giunta Todde sta lavorando, si concentrino le forze sull’immediata prospettiva, coinvolgendo attivamente le società di gestione e i vettori aeroportuali». Lo dichiara l'ex sindaco e consigliere regionale di Alghero, Mario Bruno.
11:00
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea
20/5/2025
È la posizione della Cisl sarda, espressa oggi nel corso dell’incontro tra l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e le organizzazioni sindacali
19/5/2025
Elaborato dal professor Andrea Giuricin docente Università Milano-Bicocca. Lo studio è stato commissionato dalla Confapi Sardegna, da sempre attenta ai temi cruciali per lo sviluppo imprenditoriale e del contesto economico-sociale regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)