S.A.
12 maggio 2010
Nuoro accoglie l´Orchestra internazionale sarda
La direzione sarà affidata al maestro Giacomo Medas, alla guida dell´intera compagine e dei due grandi solisti scelti per l´occasione: il soprano Elisabetta Scano e il contraltista Gianluca Belfiori Doro

NUORO - Dopo molti ospiti internazionali, l'Ente Musicale di Nuoro proporrà uno spettacolo realizzato e diretto interamente da artisti dell'isola. La data di venerdì 14, modificata dopo la cancellazione dello spettacolo con Nando Gazzolo e Giorgio Costa, sarà affidata a uno dei più numerosi ensemble mai ospitati dalla Stagione Classica: l'Orchestra Internazionale sarda, che si esibirà al Teatro Eliseo alle 20:30 nell'intenso "Stabat Mater" di Pergolesi.
La direzione sarà affidata al maestro Giacomo Medas, alla guida dell'intera compagine e dei due grandi solisti scelti per l'occasione: il soprano Elisabetta Scano e il contraltista Gianluca Belfiori Doro. Entrambi i cantanti sono cresciuti nel conservatorio di Cagliari e sono subito stati proiettati verso una carriera che li ha portati a esibirsi davanti alle platee dei maggiori teatri d'Europa.
Il soprano, allieva di un mito della lirica come Renata Scotto, ha concentrato la sua attività soprattutto in Italia, dove è stata diretta anche da Riccardo Chailly, Jordi Savall e Claudio Abbado, mentre Belfiori Doro si è spinto fino al Sudafrica e al Messico, interpretando anche opere contemporanee e lavorando con maestri come Malgoire, Christie e Dantone. A tenere insieme lo spettacolo, Giacomo Medas, da sempre legato alla città di Cagliari, dove si è fatto promotore di numerose iniziative culturali. Sotto la sua direzione, l'Orchestra Internazionale Sarda ha affrontato la sua prima tournée europea già nel 2000, e oggi il maestro è spesso invitato a dirigere grandi ensemble internazionali.
Così la Stagione Classica dell'Ente Musicale di Nuoro, dedicata in questa edizione al bicentenario della nascita di Schumann e Chopin, si avvia verso la conclusione: l'ultimo appuntamento, nel programma stilato dal direttore artistico Maurizio Moretti, sarà con il recital pianistico di Yukio Miyazaki, in programma per il 21 maggio. Il concerto chiuderà anche il Festival Pianistico Internazionale, tradizionalmente incastonato nel cartellone della Stagione Classica.
Foto d'archivio
|