Red
15 maggio 2010
“Jazz Op”: la big-band sarda incontra Tonolo
Domenica 16 maggio alle 11 al teatro civico di Sassari. La direzione dell´Orchestra Jazz della Sardegna è affidata a Bruno Tommaso

SASSARI - Dopo il successo del concerto d’esordio che ha avuto come protagonista il tango prosegue domenica 16 maggio alle 11 al teatro civico “Jazz Op” una rassegna di produzioni originali scritte appositamente per l'Orchestra Jazz della Sardegna (OJdS). La manifestazione organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra (ABNO) con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari, dell’Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna e della Fondazione Banco di Sardegna, giunge quest'anno alla settima edizione confermandosi punto di riferimento per il pubblico più attento e competente.
La big band sarda, unico organico orchestrale di jazz in Sardegna e tra i pochi in Italia, in questa occasione incontrerà Pietro Tonolo, sassofonista tra i più noti in Europa, fin da giovanissimo componente delle band di Gil Evans e Chet Baker collaboratore tra i tanti, di Franco D’Andrea, Massimo Urbani, Enrico Rava, Roberto Gatto, Lee Konitz, Steve Lacy e Paul Motian. Tonolo è l'autore di “OJS meets Pietro Tonolo”, produzione originale commissionata dall'ABNO al musicista veneto che per l'occasione sarà anche ospite al sassofono solista.
La produzione, che oltre a composizioni autografe comprende anche arrangiamenti di composizioni di John Coltrane e di Wayne Shorter, sfrutta l'estrema versatilità dell'OJdS per un programma estremamente variegato, la cui coerenza e consequenzialità sono assicurate da una scrittura non di routine e specificatamente dedicata all'organico dell'OJdS. La direzione dell'Orchestra Jazz della Sardegna è affidata a Bruno Tommaso, tra i nomi più prestigiosi della scena jazzistica italiana ed internazionale, collaboratore di lunga data dell'OJdS.
Foto d'archivio
|