Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Romeo Scaccia incontra la Kocani Orkestar
Red 18 maggio 2010
Romeo Scaccia incontra la Kocani Orkestar
E´ uno degli eventi di maggior spicco nel cartellone di "Forma e Poesia nel Jazz", la rassegna ideata e organizzata dall´associazione culturale Shannara a Cagliari
Romeo Scaccia incontra la Kocani Orkestar

CAGLIARI - E' uno degli eventi di maggior spicco nel cartellone di "Forma e Poesia nel Jazz", la rassegna ideata e organizzata dall'associazione culturale Shannara, che sta sfogliando a Cagliari (dall'8 fino al 29 del mese) le pagine della sua edizione numero tredici. Domani sera (mercoledì 19), al Teatro Massimo, si celebra infatti l'incontro fra la Kocani Orkestar, la fanfara macedone emblema della musica balcanica, e il musicista cagliaritano Romeo Scaccia, pianista e compositore eclettico, capace di spaziare dalla musica "colta" al pop, dal barocco al contemporaneo, al jazz. Una produzione originale, fortemente voluta da Shannara per caratterizzare anche in senso progettuale questa tredicesima volta di "Forma e poesia nel jazz".

Quello di domani sera, con inizio alle ore 21, è un incontro fra musicisti che vivono di pane e musica, e che, suonando insieme, azzerano le distanze culturali e linguistiche che li separano per culture ed esperienze. Così, il programma mescola pagine di musica di diverse provenienze: ci saranno partiture appositamente scritte per l'occasione da Romeo Scaccia pescando dal suo background stilistico: accenni alla musica classica che incrociano "Il volo del calabrone" di Rimsky-Korsakov con la "Marcia turca" di Mozart, ma anche brani della tradizione sarda e un omaggio a Fabrizio De André. E poi composizioni dello stesso Scaccia debitamente arrangiate per l'inconsueto organico, accanto a pezzi tratti dal vasto repertorio tipico della Kocani Orkestar, come la famosissima "Siki, Siki Baba".

Al termine del concerto, altri suoni e atmosfere nel foyer del Teatro Massimo, con il gruppo Atzinganos della cantante Bruna Pintus e del chitarrista Roberto Bernardini, con Matteo Gallus al violino. Un progetto nato come duo, nove anni fa, intorno a un'idea di nomadismo musicale che spazia dalla canzone napoletana al jazz, dalla bossanova al samba, al fado portoghese, genere in cui la voce di Bruna Pintus trova la sua dimensione espressiva migliore.

Prossimo appuntamento con "Forma e poesia nel jazz", sabato 22 maggio: in arrivo al Teatro Massimo (ore 21) il Trio di Roma di Danilo Rea (pianoforte), Enzo Pietropaoli (contrabbasso) e Roberto Gatto (batteria).
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)