Dir
18 marzo 2011
April Jazz 2011 inaugura "Bass Desire"
La decima edizione della rassegna jazzistica del Poco Loco prenderà il via il prossimo 1 aprile con il Nicola Muresu Quartet e si concluderà il 29 con il grande contrabbassista newyorkese Cameron Brown

ALGHERO - April Jazz compie 10 anni. Negli anni la manifestazione ha visto la partecipazione di alcuni tra i più grandi musicisti jazz presenti nella scena internazionale: Dave Liebman, Steve Swallow, Adam Nussbaum, Enrico Rava, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Rick Margitza, Jerry Bergonzi, Marc Copland e tantissimi altri.
La ricetta della rassegna del club Poco Loco di Alghero sarà costituita da cinque concerti, tra i quali due anteprime regionali e una produzione inedita, una mostra fotografica, jam sessions e proiezioni di video il cui tema principale sarà il basso.
Un viaggio nei vari stili jazzistici, tra il Be-bop e l’Hard-bop del “Nicola Muresu quartet”, venerdì 1 aprile: Nicola Muresu (contrabbasso), Mariano Tedde (pianoforte), Giovanni Sanna Passino (tromba), Massimo Russino (batteria) tra l’etnic-jazz del“Riccardo Lay quartet”, 8 aprile: Riccardo Lay (contrabbasso-percussioni-voce), Claudio Corvini (tromba), Gavino Murgia (sax tenore, soprano), Pietro Iodice (batteria-percussioni); e le sperimentazioni elettroniche di Furio di Castri, venerdì 15 aprile.
Si passa quindi alla fusion del “Jeff Berlin trio”, venerdì 22: Jeff Berlin (basso), Mike Clark (batteria), Richard Drexler (piano); concludendo con la partecipazione del contrabbassista newyorkese Cameron Brown, contrabbassista dei Jazz Messengers di Art Blackey, del trio di Joe Lovano e considerato una delle pietre miliari del jazz contemporaneo. Il basso inteso come punto di vista sarà poi il tema di uno degli eventi collaterali al Festival, la mostra fotografica “La vida a deibax - luoghi e personaggi di Alghero” curata dal fotografo Gabriele Monti.
Nella foto: il contrabbassista Cameron Brown
|