Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Nicola Conte, performance in Sardegna
Red 11 agosto 2010
Nicola Conte, performance in Sardegna
Il 15 agosto, appuntamento alle ore 23.30 sulla terrazza del Castello di Olmedo per la live performance dj di Nicola Conte all’interno dell’evento “A Sun day Music Experience”
Nicola Conte, performance in Sardegna

ALGHERO - Il 15 agosto, appuntamento alle ore 23.30 sulla terrazza del Castello di Olmedo per la live performance dj di Nicola Conte all’interno dell’evento “A Sun day Music Experience”. L'artista, produttore, musicista, dj e collezionista jazz italiano Nicola Conte arriva per l’unica data in Sardegna dopo la recente uscita di “ Spiritu al Swingers ” (EmArcy), un viaggio negli archivi jazz della Universal Music o meglio, come si legge nel sottotitolo dell’album, “… Deep, Afro centric, Modal Jazz from Universal Music Achives”.

Nicola Conte si tuffa nel ricco archivio Universal alla ricerca di tesori nascosti e ne esce con un pugno di gemme da scoprire o da ritrovare come vecchi amici. Nicola Conte si ispira alla musica italiana anni sessanta e settanta, spaziando dalla bossa nova alla tradizione jazzistica, che ripropone nei suoi set, in maniera sapiente e sofisticata. Originario di Bari, dove ha curato la direzione artistica del Fez Club per sette anni.

Si impone sulla scena internazionale già con il suo primo album Jet Sounds fondendo gli elementi propri del jazz con la club culture. Il successo lo porta in tournée nei più rinomati club delle città europee, ma anche a San Fra ncis co, Tokyo, Mosca. Dal 2001 diventa anche produttore musicale con il primo album di Rosalia De Souza (Garota Moderna), a cui seguiranno molte altre produzioni.

Come DJ ha effettuato un centinaio di remix pubblicati. Ha collaborato e collabora tuttora con jazzisti come Gianluca Putrella, Fabrizio Bosso, Daniel e Scannapieco, Rosario Giuliani, Till Brönner, Cristina Zavalloni, Nicola Stilo e altri. Nel 2009 esce per Schema Records il doppio album The modern sound of Nicol a Conte - Versions in jazz - dub che contiene inediti e reworks. Nicola Conte rappresenta la figura del nuovo musicista che comprende dentro di sè quelle culture che si sono sviluppate negli ultimi vent'anni. L'esperienza del dj e le estetiche della musica elettronica.

Non si è mai posto limiti; Ha attualizzato il "brazilian sound", ringiovanito la bossa nova con un lifting di elettronica, rispolverato la cocktail music con robusti scossoni jazz, il risultato è un elegante ed inconfondibile "Conte Sound". Nei suoi eclettici dj set si ritrovano questi elementi proposti attraverso un linguaggio musicale internazionale. Il viaggio musicale di Nicola Conte, per l’occasione di Ferragosto, sarà introdotto dalle note morbide di Soulmonique e seguito dalle raffinate sonorità di Sanchezlife.

Le Installazi oni Visual a cura della S’ard presenteranno in anteprima alcuni lavori cinematografici come un laboratorio sperimentale dato dall’incontro di diverse esperienze nella produzione, organizzazione e comunicazione culturale. A Sunday Music Experience è prodotta da S’ard e accompagna gli amanti della musica Club, Jazz e Soul sotto il cielo stellato delle calde domeniche d’agosto e settembre. L’esordio, domenica scorsa, è stato affidato alla band Madrugada, trasportando il pubblico nella migliore Samba e Bossa Nova per poi passare ai dj Soulmonique e Sancezlife.
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
19:26
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
28/8/2025
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)