Red
11 dicembre 2010
Franca Masu in scena a Bari
Domenica 12 dicembre, alle ore 21, presso il Teatro Guarella di Noci andrà in scena "Sentidos". Con lei Fausto Beccalossi e Salvatore Maltana

ALGHERO - Domenica 12 dicembre, alle ore 21, presso il Teatro Guarella di Noci (Bari) andrà in scena "Sentidos" di Franca Masu nell’ambito del Circuito delle Musiche Puglia Sounds realizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Noci. Lo spettacolo musicale è dedicato al mare, elemento a cui la Masu parla, racconta e confida le storie del suo profondo vivere, le storie del suo profondo amare, a lui può rivelarsi autentica e misteriosa allo stesso tempo. Il mare davanti ai suoi occhi, davanti Alghero. Già un destino, una nostalgia.
L’artista offrirà un percorso musicale decisamente al femminile, incentrato su composizioni dedicate ad artiste scelte tra la tradizione catalana di Alghero, sarda, portoghese e sudamericana. Un forte viaggio emozionale, ricco di pathos mediterraneo, che mette in risalto le doti vocali e interpretative della cantante di Alghero che ama definire la sua una voce "in viaggio", come il suo cuore.
Un duo di grandi musicisti sfiora e rafforza al tempo stesso la ricchezza delle sfumature della sua voce: Fausto Beccalossi all’accordeòn, che rivela la sua straordinaria vena creativa di grande interprete contemporaneo, insieme alla puntuale presenza e sensibilità di Salvatore Maltana al contrabbasso. Una raffinata magia di suoni, parole e gesti che fanno di "Sentidos" uno degli spettacoli più emozionanti e profondi di questa artista già consacrata dalla critica come "La Gran Dama del Mediterraneo".
|
|
|
|
 |
|
21:18
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
|
|
|
 |
|
12:00
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
|
|
|
 |
|
18:00
Domani, giovedì 28 agosto, sul palco del Baretto dalle ore 20. Un sound che graffia, accarezza e strizza l’occhio all’indie-rock anni ‘90 senza mai dimenticare l’oggi
|
|
|
 |
|
16:00
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
|
|
|
 |
|
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
|
|
|
 |
|
12:36
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
|
|
|
 |
|
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
|
|
|
 |
|
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna
|
|
|
|
|
27 agosto 27 agosto 27 agosto
|