Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Salviamo il Marino: proposte e immagini
Cor 27 ottobre 2020 video
Salviamo il Marino: proposte e immagini


ALGHERO - I consiglieri comunali Gabriella Esposito, Raimondo Cacciotto, Valdo Di Nolfo, Mimmo Pirisi, Pietro Sartore, Ornella Piras e Mario Bruno ci mettono la faccia e a testa bassa, dopo aver richiesto insieme ai consiglieri Porcu e Ferrara (M5s) le dimissioni del presidente del Consiglio regionale Michele Pais, si rivolgono ancora alla Regione chiedendo di salvare le discipline e i 47 posti letto dell'Ospedale marino Marino. «Con senso di responsabilità, chiediamo alla Regione di trovare risposte che garantiscano accoglienza e cure ospedaliere per i pazienti covid e nel contempo il mantenimento delle altre discipline presenti negli ospedali algheresi».

Così, dopo aver proposto la realizzazione di un ospedale da campo, sul modello Nuoro, un vero e proprio gioiello dotato di ogni strumentazione sufficiente e in sicurezza che potrebbe essere posizionato nello spazio antistante l’ospedale civile, formulano una nuova proposta che riguarda l’utilizzo parziale dell’ospedale Marino, «mantenendo intatti e non requisendo - come sancito dall’atto della Regione - i 47 posti di ortopedia, riabilitazione e oculistica». «Basterebbe utilizzare l’intero terzo piano, oggi adibito a reparto di riabilitazione funzionale, garantendo ingressi separati e percorsi in sicurezza rispetto agli altri piani dell’ospedale che oggi sono adibiti alle discipline di ortopedia con sala operatoria, oculistica, pneumologia, diabetologia, dermatologia, farmacia territoriale».

«La riabilitazione può essere spostata facilmente al secondo piano dove ci sono già (vedasi immagini video di repertorio) almeno dodici posti letto pronti (reparto di artroscopia non utilizzato) e altri sarebbero ricavabili (almeno una ventina) dall’ala alloggio suore, i cui lavori sono da ultimare. Ciò consentirebbe di risolvere sia la degenza covid, sia il mantenimento delle altre discipline, utilizzando buon senso, sicurezza e non decisioni a tavolino calate dall’alto» concludono i consiglieri algheresi di Centrosinistra.

13:17
Da lunedì aprirà ad Alghero l´Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriale. In piazza Venezia Giulia, i medici saranno a disposizione della popolazione con i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle 18.30, martedì dalle 09.30 alle 12.30
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
3/7/2025
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
3/7/2025
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)