Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Jiix Festival: migliori artisti hip-hop ad Alghero
Red 4 agosto 2010
Jiix Festival: migliori artisti hip-hop ad Alghero
Maxi evento interamente dedicato alla musica e cultura hiphop italiana. L’appuntamento si propone come una vera e propria celebrazione del rap Made in Italy
Jiix Festival: migliori artisti hip-hop ad Alghero

ALGHERO - Sabato 7 agosto presso l’Anfiteatro Maria Pia si terrà il "Jiix Festival", maxi evento interamente dedicato alla musica e cultura hiphop italiana. L’appuntamento si propone come una vera e propria celebrazione del rap Made in Italy. Al suo interno si esibiranno i più autorevoli esponenti della scena hiphop italiana, provenienti da ogni parte del paese: Bassi Maestro, Colle der Fomento, Noyz Narcos, Kaos, Duke Montana, Tormento, Esa, Ensi, Gente de borgata, Mistaman, Lirikris, Dj Trix, Dj Skizo, Chaka Nano, Babaman, One Mic e molti altri. Ai professionisti si affiancheranno le nuove leve, artisti emergenti come Two Fingerz e Blunt Side, per un totale di 45 artisti confermati.

Accanto agli show di cantanti e rapper si terrà un contest di freestyle, le famose “battaglie verbali” tipiche dell’hiphop, a cura della crew Tecniche Perfette. Numerosi artisti e professionisti della rima si esibiranno in infuocati scambi di battute, partendo da un tema deciso in precedenza. Oltre alla musica sarà dato spazio ai graffitti, esempio di arte urbana tipico dell’hiphop, attraverso l’organizzazione di un contest di writing al quale parteciperanno più di 20 artisti professionisti provenienti da Cagliari, Olbia e Sassari.

È inoltre prevista l’esibizione di una scuola di breakdance (spettacolo al momento ancora in fase di definizione). L’evento avrà inizio alle 10.00 di mattina e proseguirà sino a tarda notte. Per un giorno
intero la città di Alghero si trasformerà nel centro pulsante dell’hiphop italiano, attirando l’attenzione dell’intera penisola. Il Jiix Festival, in virtù delle numero di artisti presenti e del livello di qualità complessivo, costituisce l’evento hiphop più importante organizzato in Italia negli ultimi dieci anni.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Violenze Sonore, fondata da Gabriele Idile, ed è sponsorizzata da brand di rilievo internazionale. Il Jiix Festival figura inoltre all’interno del calendario di eventi FestivAlguer 2010, promosso dall’amministrazione
comunale. L’ingresso all’evento darà la possibilità di partecipare gratuitamente ai prossimi otto concerti organizzati da Violenze Sonore e Le Club: una formula sperimentale che l’associazione vuole proporre per stringere un legame duraturo con il pubblico.
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
28/8/2025
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)