Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Ichnusa Live Fest: arriva Ligabue
S.A. 5 agosto 2010
Ichnusa Live Fest: arriva Ligabue
Sabato all´aeroporto di Fenosu sarà una giornata piena di musica che dal primo pomeriggio vedrà alternarsi sul palco alcune delle più rappresentative band sarde fino all´atteso concerto di Ligabue
Ichnusa Live Fest: arriva Ligabue

ORISTANO - Sono attesi in tanti, questo sabato (7 agosto), all'aeroporto di Fenosu per quello che si candida ad essere l'evento clou dell'estate musicale in Sardegna: l'Ichnusa Live Fest, una giornata piena di musica che dal primo pomeriggio (ore 15) vedrà alternarsi sul palco alcune delle più rappresentative band sarde - Armeria dei Briganti, Cordas et Cannas, Primo Chef Del Cosmo, Sikitikis, Train to Roots, White Sunset e Tazenda, più un cameo del virtuoso delle launeddas Luigi Lai -, per culminare, alle 21:30, con l'attesissimo concerto di Ligabue.

La rock star di Correggio approda a Fenosu per l'unica tappa in Sardegna del suo tour "Ligabue Stadi 2010", per iniziativa di Riservarossa, F&P Group e l’associazione culturale Dromos. Esauriti i posti in tribuna, restano disponibili biglietti per il parterre (a 27 euro più diritti di prevendita) che si possono acquistare in prevendita fino alle ore 13 di sabato (per l'elenco completo dei punti vendita: www.dromosfestival.it). Sabato a Fenosu botteghino aperto dalle ore 10 e cancelli aperti da mezzogiorno.

Con diciassettemila biglietti già venduti ad oggi (giovedì 5), si prevede una massiccia invasione di fan in arrivo da tutta la Sardegna. Per ragioni di sicurezza e per evitare intasamenti di traffico, gli organizzatori hanno messo a punto un preciso piano di parcheggi e di collegamenti con bus navetta. Il pubblico non potrà tassativamente raggiungere l'aeroporto di Fenosu in auto ma soltanto a piedi, dal parcheggio sterrato a pagamento sulla Provinciale 57, la strada che collega la frazione di Silì e l'aeroporto. Quest'area è particolarmente consigliata per i bus privati, ed è a pagamento: 5 euro per le auto, 20 euro per i bus.

A cinquecento metri dall'area del concerto è predisposto il capolinea per i bus navetta a disposizione degli spettatori che preferiranno lasciare la macchina in uno dei sette parcheggi gratuiti predisposti a Oristano o in quello a Santa Giusta, nelle piazzole del Centro Commerciale Mirella. Il servizio del bus navetta è attivo a partire dalle 10 del mattino a intervalli di 20 minuti, al prezzo di due euro e cinquanta a tratta.

I sette parcheggi a Oristano collegati col bus navetta sono: quelli del Piazzale retrostante il campo sportivo Tharros (utilizzando le piazzole dei palazzi finanziari di via Petri), quello di fronte al Tribunale in via Diaz (utilizzare le piazzole del tribunale, il sopraelevato dei Palazzi Saia, il sotterraneo di via Carducci), il parcheggio di Sa Rodia nell'omonima località, quelli della Stazione F.S. (piazza Ungheria) e del Mercato di via Marconi. I parcheggi di piazza Roma e via Mariano, infine, sono particolarmente consigliati per i residenti a Oristano.

Per chi arriva invece nella città di Eleonora da fuori, sono due i percorsi suggeriti per raggiungere uno dei vari parcheggi di snodo collegati con i bus navetta, o quello sterrato (a pagamento) nei pressi del concerto. In particolare per chi arriva dalla statale 131 da Cagliari, il consiglio è prendere l'uscita Oristano Santa Giusta e raggiungere il parcheggio del Centro Commerciale Mirella o i parcheggi cittadini. Per chi arriva da Nord, è ideale l'uscita Oristano Simaxis da cui raggiungere uno dei parcheggi all'interno della città o il parcheggio sterrato a pagamento. Sconsigliata, invece, l'uscita Oristano Nord.

Vista la grande affluenza di pubblico, qualche disagio è naturalmente da mettere in preventivo, in particolare per il rientro, a concerto terminato. Insieme a una cinquantina di bus navetta, gli organizzatori hanno predisposto un programma in grado di garantire il deflusso più rapido, ma confidano naturalmente anche nella comprensione e nella collaborazione di tutti gli spettatori perché l'Ichnusa Live Fest sia una grande giornata di festa anche quando i riflettori si saranno spenti e la musica sarà finita.

Nella foto: Luciano Ligabue
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
28/8/2025
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)